Site Overlay

Storia dei nostri fornitori

CARMASCIANDO

L’azienda Carmasciando nasce nel 2016 all’interno di un casale recuperato secondo criteri di qualità e design, con la collaborazione degli architetti di Marasma studio.

I 6 ettari dell’azienda agricola Carmasciando si trovano a 749 metri di altitudine in una zona specifica, geograficamente delimitata dell’Irpinia denominata Carmasciano , caratterizzata dalla presenza della Mefite, un laghetto fangoso che emana gas solforosi dal sottosuolo.

SANTORO

L’azienda, situata nel cuore della Puglia, la meravigliosa Valle d’Itria, fa parte dei produttori che hanno dato vita all’Associazione del Capocollo di Martina Franca, che tutela la produzione di questo salume caratteristico della cultura gastronomica del territorio

Facciamo la salatura a seccomariniamo per alcune ore nelvino cottoinsacchiamo nel budello naturale e leghiamo a mano, con la guida di Piero e la sua conoscenza unica. Affumichiamo con mallo di mandorla e rami di fragno. Per arrivare alla stagionatura, un rito che Giuseppe segue personalmente, con la pazienza e l’esperienza che nascono dalle sue mani e arrivano al cuore di chi assaggia i nostri prodotti.

ARMANDO

Il nostro stabilimento di Flumeri è dotato di impianti di molitura e pastificazione integrati per la trasformazione grano-pasta. La semola viene trasferita direttamente dal Molino all’annesso Pastificio, dove viene impastata con l’acqua pura delle sorgenti irpine.

I maestri Pastai di ARMANDO controllano tutti i passaggi produttivi per garantire la conservazione della qualità delle materie prime e preservarne le caratteristiche organolettiche.

FAZIO LEONARDO

La cura dei nostri uliveti avviene da sempre nel rispetto delle migliori e più moderne pratiche agronomiche per garantire al cliente un prodotto sano, nutriente ed altamente genuino. Privilegiamo la coltura dell’ogliarola e della coratina: due cultivar tipiche dell’agro di Bitetto e delle zone limitrofe.
La produzione di olio extravergine d’oliva dell’azienda Leonardo Fazio da sempre soddisfa qualsiasi consumatore: adatto a chi in cucina ricerca un olio di qualità che sappia esaltare i sapori e profumi delle varie pietanze. Il nostro lavoro è pertanto dedicato a tutti i buongustai, spinti dalla curiosità di sperimentare un olio genuino.